Lettera al Cardinal RUINI

di Camillo Posocco
(spedita il 7/04/2005).
Il libro della scienza aperto da Galileo Galilei, portò l’Uomo a delle scoperte scientifiche dalle quali, oggi, la società, non sempre, trae vantaggi per la vita di tutti i giorni.
La scienza ha scoperto leggi della natura che spesso sfuggono all’intelletto del tempo della scoperta, ma come insegnano passate esperienze, si rivelano quando le nostre menti giungono alla capacità di comprenderle.
Nel condannare o criticare tali leggi, perché non trovano collocazione nelle nostre ridotte menti, l’uomo commette un grande peccato verso il Creatore.
Una legge che fa parte della natura creata, ma che non è o non vuol essere compresa dall’uomo, è la percentuale degli ormoni sessuali di cui, per natura, gli esseri umani sono dotati.
La scienza ha scoperto che la legge ormonale sessuale, ha corredato gli uomini dell’80% di ormoni maschili e 20% di ormoni femminili; la donna di 80% di ormoni femminili e 20% di ormoni maschili.
Senza tale differenza, non ci sarebbe procreazione, ma provoca, in base alle percentuali ormonali, alterazioni nelle attrazioni tra esseri umani maschili o femminili.
Se nelle leggi della natura si hanno queste diversità, un motivo esiste e non spetta a noi, incanalarlo secondo le nostre impreparate e confuse menti.
Tale realtà, però, non deve erroneamente indurre l’uomo a esibizioni estranee all’etica della vita SOCIALE.
Il comportamento di alcuni gay, è spesso una normale ribellione che nasce dal rifiuto dei essere capiti, e “UNA CORAGGIOSA SFIDA” alla Società che li rifiuta.
Il sesso è il centro focale dell’esistenza, quindi: si deve insegnare a porre la mente alla guida del sesso, e non al contrario “abbandonarlo” a se stesso.
La fede e la scienza è tempo che si prendano per mano e assieme affrontino le realtà che nel futuro si affacceranno alla vita ed alla guida dell’Uomo.
Il Creatore ha dato alla fisica ed alla metafisica dei limiti che per superarli l’uomo avrà bisogno di rivelazioni trasmesse alla sua spiritualità.
Torna all'indice
0 Comments:
Posta un commento
<< Home