15 maggio 2008

Dedicato alle madri



di Fiorenza Valentini


(Immagine: Pierre Auguste Renoir, “Mère et enfant”, 1892)

(Libero adattamento e traduzione di un racconto spagnolo presente su vari siti del Web, di Anonimo.
Titolo originale “DEDICADO A LAS MADRES - Maaamaa... graaciiess”).

Tutto ciò che ho sempre avuto necessità di sapere, l’ho appreso da mia madre.
Mia madre ci ha insegnato ad apprezzare un LAVORO BEN FATTO: ‘Se volete pestarvi a sangue, fatelo fuori. Ho appena terminato di pulire casa!’
Mia madre mi insegnò la RELIGIONE: ‘Prega perché riesca a togliere questa macchia che hai fatto sul tappeto.’
Mia madre mi insegnò il RAGIONAMENTO: ‘Perché te lo dico io, perché è così... e punto e basta!’
Mia madre mi insegnò a PREVEDERE: ‘Assicurati di portare biancheria intima pulita, caso mai avessi un incidente…’
Mia madre mi insegnò dell’IRONIA: ‘Tu continua a piangere, vedrai come ti darò io una ragione perché tu pianga veramente.’
Mia madre mi ha insegnato ad essere REALISTICO: ‘Risparmiate le lacrime per quando morirò!’
Mia madre mi insegnò dell’OSMOSI; ‘Chiudi la bocca e mangia!’.
Mia madre mi insegnò del CONTORSIONISMO: ‘Guarda il ragno che hai sulla nuca, voltati!’
Mia madre mi insegnò FORZA DI VOLONTÀ: ‘Ti sentirai soddisfatto quando avrai terminato gli spinaci’.
Mia madre mi insegnò METEOROLOGIA: ‘Sembra che tu sia passato attraverso un uragano.’
Mia madre mi ha insegnato dell’IPOCRISIA: ‘Te l’ho detto un milione di volte che non sono esagerata!’
Mia madre ci ha insegnato MODIFICHE GENETICHE NEL COMPORTAMENTO: ‘Smettetela di comportarvi come vostro padre!’
Mia madre mi insegnò delle capacità come VENTRILOQUO: ‘Non riesco a capire! Taci e spiegami. Perché l’hai fatto?'
Mia madre mi insegnò delle tecniche di ODONTOLOGIA: ‘Rispondi ancora così, e ti stampo i denti contro la parete!’
Mia madre ci insegnò GEOGRAFIA: 'Visto che litigate sempre, ho deciso di mandarvi uno a Cadice e l‘altro a La Coruña’. (n.d.A. – Come dire ‘uno a Bolzano e l’altro a Reggio Calabria.)
Mia madre mi ha insegnato della BIOLOGIA: ‘Hai meno cervello di una zanzara!’
Mia madre mi ha insegnato della LOGICA: ‘Mamma, cosa c’è da mangiare?’ ‘CIBO!’
Mia madre mi insegnò la RETTITUDINE: ‘Ti raddrizzerò io… con un bastone!’

GRAZIE MAMMA! Di madre ce n’è soltanto una.
L’immagine di mamma:
A 4 anni - ‘La mia mamma può fare qualsiasi cosa!’
A 8 anni - ‘La mia mamma conosce molte cose! Tantissime!’
A 12 anni - ‘Veramente la mia mamma non sa realmente tutto...’
A 14 anni - ‘Naturalmente, mia madre non ha né ha la più pallida idea.’
A 16 anni - ‘Mia madre? Ma cosa vuoi che ne sappia!’
A 18 anni - ‘Lei vecchia? Ma se è nata quando c’erano i dinosauri!’
A 25 anni - ‘Bene, può darsi che mia mamma sappia qualcosa sull’argomento...’
A 35 anni - ‘Prima di decidere, vorrei sapere il parere di mamma.’
A 45 anni - ‘Sicuramente mia madre mi potrà consigliare.’
A 55 anni - ‘Che cosa farebbe mia madre al posto mio?’
A 65 anni - ‘Oh! Se potressi parlare di questo argomento con mia mamma!’

Torna all'indice