15 dicembre 2007

Buona pace nel mondo



di Marco Perici

ragazzo ROM

Prendo tre notizie di questo periodo: il ritorno della voglia di nucleare in Italia (e non solo), una petizione per fermare la barbara procedura per scuoiare animali da pelliccia mentre sono ancora vivi (raccapricciante il video che cito per dovere di cronaca ma non ne consiglio la visione a nessuno), il tentativo di sfruttare la "notorietà" di un ragazzo ROM, in carcere per aver investitoe ucciso 4 ragazzi, mentre guidava ubriaco, per lanciare una linea di abbigliamento.
Non c'è correlazione diretta fra queste notizie, ma a me hanno suscitato una riflessione che si può riassumere con il detto "quando qualcuno indica la luna lo stolto guarda il dito". Infatti le discussioni troppo spesso si concentrano sulle parti eclatanti tralasciando quelle che ingiustamente vengono considerate secondarie.
Nei tre casi che ho citato, c'è chi si spreca a sciorinare motivi su motivi per cui le centrali nucleari attuali sono sicurissime, dimenticando che non sappiamo come smaltire le scorie (radioattive nel migliore dei casi, per secoli), o a trovare metodi per proibire il maltrattamento degli animali, dimenticando che se vengono uccisi (spesso in paesi poverissimi) è perché c'è qualcuno (in paesi ricchi/issimi) che vuole le loro pellicce per motivi puramente estetici, visto ormai la quantità di prodotti tecnologici artificiali che superano di gran lunga le caratteristiche termoisolanti delle pellicce naturali. E, per quanto riguarda il ragazzo ROM, non ho sentito che poche pochissime critiche verso la persona ITALIANA che voleva sfruttare commercialmente la cosa.
Lo so che è una cosa naturale farsi prendere dagli aspetti più eclatanti, ma dobbiamo sforzarci di imparare a non soffermarci solo su questi elementi, e capire che solo considerando altri punti di vista si potrà far crescere una cultura "del bello", racchiudendo in questo concetto parole come "umanità", "legalità", "giustizia" etc. .
La cultura soprattutto, dovrebbe essere sempre in primo piano e invece man mano che il benessere ci riempe di comodità l'interesse per qualunque cosa in odore di "vecchiume" scema inesorabilmente. Da fan di Star Trek quale sono mi piace notare e far notare che il futuro (spero non utopistico) rappresentato in questa ormai quarantennale saga è bello, senza malattie, senza povertà e miseria ma ricco di cultura, dove anche un capitano al comando di una astronave con mille persone a bordo trova il tempo di leggere Shakespeare o un androide privo di emozioni cerca di diventare più umano interpretando Sherlock Holmes.
Cultura, ma anche comunicazione, tolleranza e soprattutto visualizzazione dei veri problemi evitando di sparare sempre nel mucchio, ecco questo vorrei sotto l'albero ... OMMIODIO mi sento tanto Miss Italia! :-)
Vabbè, buona pace nel mondo a tutti ... emh, buon Natale e felice anno nuovo!

Torna all'indice

3 Comments:

At 09:36, Anonymous Anonimo said...

Marco,
il coglione italiano (Alessio Sundas) che intende sfruttare la faccenda ROM (e COGNE) è stato ampiamente mazziato in radio (105) e non.

http://www.petitiononline.com/07101977/petition.html

 
At 18:20, Blogger flor valenciana said...

Perché coglione? Non si offendono i testicoli, elementi utili, indispensabili sia alla vita che... ad altre cose divertentissime.

 
At 16:50, Blogger abecevario said...

Mazziato si ma sempre un po' in sordina (onore a chi come lo Zoo di 105 l'ha fatto) ...nel frattempo il "nonoffendiamoitesticoli" ne ha fatta un'altra, pure peggiore: ha proposto al falegname di Bassano (tralascio di nominarlo, non si merita che il suo nome venga indicizzato ulteriormente dalla rete) di scrivere un memoriale per fare un "istant book" di grande successo!
E a ben guardare il falegname è un demente, ma Sundas è uno che fa queste proposte coscientemente ... mah!
Ciao
ABeCevario
Marco

 

Posta un commento

<< Home