Note a pennello

di Mariagrazia Lizza
Castelfranco Veneto: ridente cittadina della provincia di Treviso, ricca di storia e città murata del Veneto ora diventata, a pieno titolo, Città d’Arte. E’ la città di Giorgione, pittore enigmatico, ma ammirato storicamente ed orgoglio di tutti i cittadini. La città offre diversi eventi culturali, soprattutto nel periodo estivo, avendo una piazza che si presta a tali momenti ed anche diversi cortili di ville e conventi ora adattati all’ uso pubblico. Eppure, nonostante le tante offerte, osservavo che per i giovani, mancava qualcosa. Non che non ci fosse alcuna occasione di assistere a spettacoli, ma ciò che mancava era il loro effettivo coinvolgimento in un evento, nel quale si trasformassero in artisti e fruitori dello spazio cittadino in una empatia ed armonia tra arte, musica e scenografie naturali che, il centro storico murato, aveva sempre offerto, anche se timidamente. Nasceva così, “NOTE A PENNELLO”, che, quest’anno giunge alla 3^Edizione, ma che ha avuto una certa gestazione articolata dal lontano 2000 all’anno fatidico della 1^ realizzazione: il 2005.
La partecipazione dei giovani, finora, non ha deluso le aspettative e la qualità degli artisti sia iscritti alla sezione Musica che alla sezione Pittura si è sempre rivelata alta. E’ un contesto sereno, di festa, ma anche di gara perché alla fine emergeranno dei vincitori appartenenti alle due sezioni. Non è difficile partecipare e la quota di ingresso si è mantenuta invariata nei vari anni e piuttosto bassa perché il fattore economico non fosse un ostacolo ai talenti emergenti.
Non è semplice per le nuove iniziative prendere corpo e ricevere fiducia, ma bisogna crederci, credere ai sogni e pensare che ciò che si sta realizzando è qualcosa che permette di unire e non dividere, di far conoscere, di contaminare di diffondere la cultura del bello del suono e dell’arte e dell’amicizia tra i giovani. Il tentativo era creare un momento solo per voi, giovani castellani e non solo, dato che il concorso ambisce al nazionale; uno spazio dove nessuno impedisce l’esecuzione, o giudica il fatto che non si tratti di professionisti del settore: una vetrina per tutti ed un momento di gioia che è sempre presente quando si parla di spontanea passione. Un grazie a tutti gli amici e sostenitori che, anche solo moralmente, hanno avuto comunque parte importante nel farmi resistere.
Lo sforzo infatti, lo ammetto, a volte mi è costato, ma continuo a pensare, e i partecipanti all’evento in questi anni, me lo hanno confermato, che ne valga davvero la pena. Se volete perciò unirvi insieme a me per questo appuntamento, non esitate, ma credeteci anche voi e fate semplicemente CLICK sui seguenti siti dove troverete tutte le informazioni necessarie:
sul sito "Voce arte e comunicazione"
sul sito del comune di Castelfranco veneto
All’interno di news ed eventi o sulla finestra di “Note a pennello”, troverete regolamenti e moduli di iscrizione.
Vi aspetto numerosi.
Mariagrazia Lizza.
per contatti:
noteapennello@libero.it
Torna a indice
0 Comments:
Posta un commento
<< Home