Energia pulita? Non nel mio giardino!

di Marco Perici
Leggo un breve articolo di Luca Goldoni: in Sardegna vede degli utili, silenziosi, ecologici mulini a vento per produzione di energia elettrica pulita e se ne compiace. Salvo poi constatare che c'è una campagna ostruzionistica per la costruzione di tali impianti per motivi ecologici.
E si, gli ecologisti non vogliono che si costruiscano impianti eolici dove funzionerebbero meglio, sulla cima di alcuni monti, perché sono brutti!
Intendiamoci, comprendo il loro punto di vista, ma non lo condivido pienamente, anche perché in fondo a me non dispiacciono ... e pare anche a molti turisti visto la quantità di questi che, sempre dalle parole di Goldoni, li fotografano come un bel paesaggio.
Non pretendo che si possa considerare "bello" quanto un paesaggio naturale una tale imponente costruzione (che per quanto è pur sempre un opera del genio umano), ma anche i puristi del paesaggio che inorridiscono, hanno a casa la lavatrice, il ferro da stiro, l'illuminazione notturna, lavastoviglie, computer, svariati televisori, elettrodomestici, rasoi elettrici, caricabatterie per cellulari, apricancelli elettrici ...si insomma visto che tutti noi nessuno escluso non vuole certamente rinunciare al novanta percento delle comodità acquisite, si potrebbe anche chiudere un occhio, magari anche due.
Sono il primo a dubitare di un "termovalorizzatore" e concordo pienamente con qualunque forma di protesta ed ostruzionismo per evitarli, ma per centrali eoliche e fotovoltaiche (non dubito che qualcuno avrà da ridire sull'impatto ambientale anche di una distesa di pannelli neri in mezzo ad una bellissima campagna che so, Siciliana) direi che non bisogna essere troppo rigidi; ricordiamoci che ogni watt prodotto con fonti rinnovabile è un watt sottratto ad una centrale a gas, gasolio, carbone o ad immondizia, quindi vale la pena pagare qualcosa in termini estetici.
Oppure tutti in riva al canale sotto casa a lavare i panni, e portatevi i secchi per fare scorta di acqua, anche l'acquedotto ha bisogno di energia per funzionare!
Torna a indice
0 Comments:
Posta un commento
<< Home