Appendice - Errata Corrige

Articolo apparso sul GAZZETTINO DEL 16/2
RISPARMIO ENERGETICO, STASERA SI SPENGONO LE LUCI SULLE MURA
Castelfranco
(M.C.) “Anche Castelfranco aderisce alle iniziative legate alla "Giornata del risparmio energetico", che cade oggi, 16 febbraio, l'anniversario della sottoscrizione del Protocollo di Kyoto . Quindi, stasera alle 22, come suggerito dalla campagna "M'illumino di meno", promossa dalla trasmissione "Caterpillar" di Radio2 e volta a promuovere buone prassi di risparmio energetico, verranno spente tutte le luci che illuminano le mura cittadine.“
Quando l’ho letto ho pensato:
“ Caspita! Devo correggere il mio articolo su Abecevario!
Infatti ho scritto che il Comune di Castelfranco non partecipa a “M’illumino di meno” e invece ha aderito, anche se magari all’ultimo momento.
Spegnerà le luci della cinta muraria.
Ovviamente è una delle solite iniziative sporadiche e nessun lampione della pista ciclabile Salvatronda Castelfranco sarà spento nè oggi né in futuro.
Comunque sia, “spegnere” le mura è un segnale. E me ne rallegro.”
Insomma, anche se un po’ perplesso e critico ero contento perché anche la “città murata” si sarebbe “illuminata di meno” per una sera.
Inoltre sui giornali di quel giorno (16/2) “fioccavano” le notizie di molti altri comuni che spengnevano la pubblica illuminazione e attivavano iniziative varie.
Diciamolo: ero proprio contento che l’iniziativa avesse preso piede e si fosse diffusa anche nelle nostre zone.
Sotto sotto, però, c’era un pensierino che mi rendeva un po’ meno sereno e felice.
In questi anni, il nostro Comune non ha certamente brillato per attenzione ai temi energetici e ambientali. Non esiste un impegno VERO in tal senso.
Quindi rimaneva in me il piccolo sospetto che per quanto riguarda Castelfranco fosse solo l’ennesima “pagliacciata” e sostanzialmente la “solita” presa in giro.
In pratica temevo che il Comune avrebbe fatto un’azione di facciata per poter dire che anche loro (i nostri governanti) non sono insensibili ai questi temi e anzi aderiscono con convinzione.
Ma in realtà lo fanno solo per salvare l’immagine, per non essere accusati di fregarsene e di non fare mai niente di concreto.
Un po’ come combattere l’inquinamento con la sospensione del traffico per una domenica all’anno! Ridicolo!!
Sì ,certo: va da sé che l’iniziativa “M’illumino di meno” era per sua stessa natura dimostrativa.
Eppure, nonostante si trattasse solo di fare un operazione di facciata, cioè per fare bella figura, ero quasi convinto che il Comune di Castelfranco sarebbe riuscito a fare una figuraccia.
E infatti….
La notte di venerdì 16 febbraio, sono passato in centro verso l’una di notte.
Tranquilli, non sono così ossessionato e fanatico da esserci andato apposta!
Semplicemente abito a 100 metri dalle mura e a quell’ora ero di ritorno dai miei divertimenti serali-notturni.
Guardo la torre e le mura: ERANO ILLUMINATE A PIENO REGIME COME AL SOLITO!!
Facile concludere che nonostante l’articolo sul giornale recitasse “ Risparmio energetico, stasera si spengono le luci sulle mura”, la realtà fosse ben diversa.
E questo poteva già bastare per giudicare la figuraccia del Comune.
Però io non sono uno che si accontenta e prende subito le conclusioni più facili e ovvie.
Quindi, per scrupolo di obiettività, ho fatto un giro completo delle mura per vedere se, per caso, fosse stata spenta qualche luce.
Ebbene sì: la torre del lato ovest, (quella verso il palazzetto) era spenta.
In conclusione, era stata spenta una torre sola, e guarda caso quella più nascosta e lontana dal centro.
Una presa in giro, il solito “papocchio”, le solite decisioni fasulle, i soliti poveri piatti né carne né pesce.
E per favore, nessuno mi dica che comunque c’è stato un risparmio!
L’unica cosa importante era il titolo sul giornale!!
A questo punto, è meglio riderci sopra con ironia, come fanno a Caterpillar.
Quindi penso: “Che stupido! Quasi quasi ci avevo creduto! E mi ero pure fatto scrupolo per scrivere un’ERRATA CORRIGE al mio articolo!”
E allora penso alle cose positive, cioè alla gente che invece ci ha creduto e ha fatto qualcosa.
E Voi, lettori di Abecevario, cosa avete fatto per “illuminarvi di meno”?
Che iniziativa Vi siete inventati?
Computer spenti? TV spenta? Cena a luce di candela?
Io sono andato in un locale a “illuminazione naturale” (cioè ….candele!)
Forza, non vergognatevi di essere stati “intelligenti”:
Cliccate su Comments e DIGITATE BREVEMENTE LA VOSTRA ESPERIENZA O IL VOSTRO COMMENTO!
(si può fare anche in forma anonima)!
Questo non sarà come il sito di Caterpillar, ma un piccolo “forum” in cui fioccano i vostri interventi mi farebbe proprio piacere.
Stefano
Torna a indice
2 Comments:
Eh Eh Eh..... come al solito non riusciamo a capire la sottile ironia del nostri illuminati governanti....
Marco
Si il la nostra aministarazionecomunale non è certo "illuminata" le luci spente sono nelle loro teste, ma non dobiamo avercela con loro, semplicenete non ci arrivano, sono delle povere persone estremamente stolte e brutte dentro fino alla meschineria come la piccola vicenda delle luci spente nella sola torre ovest dimostra, sarebbe carino ricordarsene all eprossime elezioni...
Posta un commento
<< Home