15 novembre 2006

Ignoranti!



di Paolo Posocco

Si, proprio ignoranti, che ignorano, che non prestano attenzione, come definire altrimenti una amministrazione che non ascolta la protesta firmata di 1051 persone e di tanti altri “non firmatari”, che non considera ciò che è stato detto e proposto da docenti e studenti di materie tecniche inerenti al tema in questione. Sto scrivendo riguardo alla Fram, in merito alla speculazione da palazzinari anni 60 che coercitivamente si eseguirà sul nostro territorio. Scrivo dell’arroganza (tipica degli ignoranti) di coloro che ai quali è affidata una cosa “comune” e si comportano come se non ne avessero recepito la responsabilità, ignorando quindi anche i principi base della politica. Il problema si aggrava poi di un loro atteggiamento amorale verso queste responsabilità, perchè se percepissero dell'immoralità nel loro comportamento avrebbero magari qualche rimorso di coscenza e una ricerca di “perdono o condono...” sulla quale fare leva socialmente, invece l’assenza di moralità porta al nulla, crea un vuoto di coscenza! Non si può neppure sperare in un dubbio.

Ignoranti!!! ancora e forse di più lo siamo stati NOI, perchè NOI abbiamo affidato il potere a queste persone. Siamo una comunità e dobbiamo cominciare a pensare che ciò che accade sia causa che effetto riguarda tutti ed è sbagliato e comodo demandare colpe ad altri. Noi li abbiamo messi in lì perchè abbiamo ignorato con chi si aveveva a che fare... Il tutto però a guardar bene avrebbe una sua logica, se devono rappresentarci saranno una nostra proiezione e se noi siamo ignoranti lo saranno anch’essi...

I personaggi che traggono convenienza da un’edilizia da guitti di quartiere saranno ben “contenti”, ma ricordiamoci che sono una minoranza, cavoli! C’è un numeroso gruppo di “scontenti” che si batte per cercare di fermare un intervento implicante questioni estetiche ma soprattutto etiche per tutta la nostra comunità.

Il problema più grosso da affrontare per poter fare qualcosa è il disinteresse di molte persone verso le questioni della propria cittadina, ignorando ciò che ci accade intorno come se la città fosse di altri.

L’ignoranza è comunque una malattia dalla quale si può guarire, ha una medicina: l’informazione che non va nemmeno somministrata perché c’è già, basta solo debellare la sua principale nemica: la pigrizia, certamente non è facile ma solitamente fatti i primi passi subentra la curiosità che è un buon volano. Quando si hanno le informazioni i giudizzi ed i comportamenti diventano più consapevoli e automaticamente più responsabili, perchè si riesce a vedere il bene comune che nasce dalla convenienza delle cose giuste, che costano qualcosa a tutti e metricubi ad altri... (ma solo quelli in eccesso, quelli appunto convenienti ma non giusti).

Poi se si continua ad essere ignoranti allora il problema è “che proprio non se ghe riva”

3 Comments:

At 17:49, Anonymous Anonimo said...

mi piace e sottoscrivo, una politica urbanistica senza consenso e squilibrata ha ragione di esistere solo per i soliti speculatori di casa nostra....non rimane altro mezzo per fare soldi?
ritengo ignobile la bulimia cementificatrice dell'amministrazione, per nn parlare dell'ignoranza in materia....leggete l'articolo su "castelfrnaco informa" di Tesser e vi renderete presto conto di quanto"avanti" siano tali persone....evidentemente le loro capacità programmatiche sono notevolmente limitate....
alla mancanza di consenso popolare vorrei aggiungere l'inadeguatezza del piano, manca di troppe cose, soprattutto di sale in zucca a chi permette tanto (assessore e sindaco in primis, che in consiglio comunale nn hanno risposto ad un piffero delle interpellanze della minoranza...segno inequivocabile dell'incapacità argomentativa in materia.....
parliamo di traffico....
parliamo del verde....mi fa ridere quando confrontano le 2 situazioni, vorrei vedere prima un bel progetto x quel verde
parliamo di connessione di un sistema
parliamo di urbanistica
parliamo di architettura e qualità edilizia
parliamo di castelfranco e delle sue reali necessità

 
At 15:00, Anonymous Anonimo said...

Paolo Posocco sei il numero uno!!!! Williams

 
At 14:23, Anonymous Anonimo said...

La soluzione era 1x2x3x4x5x6x7, mi pare ;-)

 

Posta un commento

<< Home