Ipocrisia stradale (e non)

di Marco Perici
Da qualche tempo in alcune strade di Castelfranco sono comparsi i cosiddetti “semafori intelligenti”, che hanno la caratteristica di controllare la velocità di chi si avvicina e di diventare rossi (non di vergogna) quando questi supera il limite di velocità presente in quel tratto di strada; essendo posti in tratti urbani con limite a 50 km/h basta viaggiare a 56 circa (sono tarati considerando lo scarto di legge, 5% minimo 5 km/h) per venire fermati.
Uno di tali semafori è stato installato circa a metà di viale Europa, strada a due corsie per senso di marcia che porta al centro commerciale, dove esiste il limite di 50 km/h …regolarmente infranto, e sfido chiunque a scagliare la prima pietra.
Bene, dopo un po’ di settimane le lamentele sono state parecchie, tante da indurre il comune a disattivare il sensore, lasciano il semaforo alla sola funzione di attraversamento pedonale su richiesta.
Ora mi chiedo se questa non è forse una autorizzazione implicita ad infrangere il limite indicato? Il ragionamento è semplice: c’è il limite di 50 all’ora, metto uno strumento che COSTRINGE a rispettarlo, ma a causa delle troppe lamentele di chi percorre quel tratto di strada lo disabilito, ammettendo di fatto che 55 all’ora sono troppo pochi!
Non sarebbe più facile dichiarare che quel tratto di strada è adatto se non ai 70 almeno ai 60, tarare quindi il semaforo a 65 e ottenere quindi un ottimo risultato? Adesso come adesso molti nel dubbio (ma anche, diciamocelo, per scelta civile) viaggiano intorno ai 55/60, ma c’è sempre chi fa 70/80 (ancora accettabile ma comunque un po’ pericoloso) o peggio molto di più. Se avessimo il semaforo tarato ad una velocità realistica otteremmo un ottimo risultato funzionale, così come è adesso otteniamo … ZERO!
Di ipocrisie simili, non solo nel codice della strada, ce ne sono a iosa e la demagogia è sempre pronta a colpire, e spesso siamo noi stessi a darci la multa per aver infranto un limite a 50 dove sarebbe stato giusto a 70 … impariamo a premiare chi propone scelte impopolari e forse le cose cambieranno!
1 Comments:
Sono sempre Ale. Leggi il mio comment a Paolo Posocco:divulgate di più. Non voglio dire che abecevario non sia letto abbastanza, ma ...... non è mai abbastanza ! Ciao
Posta un commento
<< Home