15 ottobre 2008

La verità ti fa male lo so!



di Paolo Posocco
(ill. copertina, autori testo: Pace, Panzeri, Beretta e Del Prete - 1966)


Nella calura dei primi giorni di agosto ho deciso un pomeriggio di navigare nel fresco mare del web. Il vento informatico mi scompigliava la chioma e facevo rotta in giro per il mondo, dopo un po’ ho deciso di rientrare e cercare proprio Castelfranco Veneto su Google, dai risultati della ricerca ho scelto di leggere il link a Wikipedia, il risultato? Prima una parte descrittiva molto didascalica, poi un paio di note più mirate con l’accenno ad una amministrazione più dedita ad affari immobiliari che alla cultura ed una più precisa e giusta descrizione di piazza Giorgione, come un parcheggio a pagamento! Decisi di segnalare la cosa con una mail ai nostri giornali, volevo che la gente potesse capire come poteva essere descritta Castelfranco da un occhio più attento a ciò che accade. Il 10 agosto, esce un articolo sul Gazzettino che riporta e commenta il tutto e la risposta del nostro Sindaco non si fa attendere. Il 12 di agosto, sempre dal Gazzettino tuona il suo “Vigliacchi” e giù con accuse di diffamazione e il suo solito repertorio di quando riceve delle critiche. Su Wikipedia intanto erano state tolte le parti che “spiegavano” cosa è Castelfranco in modo più dettagliato...
Il 27 agosto sulla Tribuna ancora si parla di Wikipedia e Castelfranco. L’autore delle menzioni sull’enciclopedia aperta, Leonardo Brunetta del meet up di Beppe Grillo di Castelfranco Veneto spiegava: innanzitutto cosa è Wikipedia e poi illustrava con poche ma efficaci righe cosa intendeva con la scarsità di alternative culturali di Castelfranco, tutte verità palesi e quindi incontestabili. Il sindaco rispondeva ritirando il “vigliacchi” ma minacciava comunque una denuncia verso Brunetta, aggiungeva poi che non bastava mezza pagina per elencare le spese per la Cultura del comune, a questo punto però non capisco come mai nel bilancio comunale risulta che sono stati “risparmiati” 260 mila euro dalla Istituzione Castelfranco cultura, scuola e sport!. Concludeva dicendo “basta vivere a Castelfranco per vedere come la città è migliorata” ... Forse intendeva le rotonde, i semafori, le nuove sponde dell’Avenale o Borgo Vicenza, ma quella non è cultura è il normale dovere di una amministrazione pubblica verso il territorio!
Insomma, a ridaje! Se si cerca di parlare della scarsa offerta culturale di Castelfranco ci si scontra con la nostra amministrazione comunale, loro si incavolano e proprio perchè non sanno e quindi ignorano cosa sia una offerta culturale, cosa voglia dire creare e nutrire un fermento culturale e della sua importanza per una comunità e per la sua crescita sociale, perchè esiste anche quella e non solo la crescita economica! Pensano che possano bastare le cose che propongono! E probabilmente vedono “Miss città murata” ed il “Festival show” in chiave intellettuale.
Penso di avervi ormai estenuato con i miei richiami e anatemi per la situazione di Castelfranco nell’ambito culturale, ma vedo sempre più conferme che smentite al mio teorema. Evinco che molti non si rendono conto di come potrebbe essere diversa, più vivibile, più stimolante la nostra cittadina, che possa avere quella atmosfera di cui parlavo nel mio primo post per questo webmagazine, archivio a lato “Novembre 2005” è quindi da ben tre anni che martello e rompo! E le uniche cose buone sono venute dai cittadini, vedi per esempio Antiruggine e FramMenti. Personalmente non riesco a sentirmi un abitante di Castelfranco a tutti gli effetti! Ci vivo ma... Ma da adesso prometto di non rompervi più con la cultura ecc.


Torna all'indice

10 Comments:

At 03:35, Anonymous Anonimo said...

Al primo accenno agli "affari immobiliari" della sindachessa, questa subito s'inalbera e minaccia querele (vedi il giornalino scolastico di qualche anno fà, con denucia ritirata previo scuse a 6 occhi [due li ha messi il preside, due lei e i due in lacrime della redattrice quindicenne]).
Citare il recente esproprio del giardino della scuola elementare di via Puccini per dar più comodo accesso all'ennesima speculazione si può configurare come reato di diffamazione?
La svendita della fram? (si vabbè, ci avevate fatto un articoletto [http://abecevario.blogspot.com/2006_12_10_archive.html], ma si capiva talmente poco [i 3.3 euri al cubo erano dopo 40 criptiche righe] che la sindachessa non v'ha degnato neppure d'una tirata d'orecchie, figuriamoci d'una querela che tanto bene avrebbe fatto agli hits).
Insomma, gli architetti, gli urbanisti, i giornalisti sareste voi, che mi devo farmi querelare io per scrivere qualcosa di vero?
Vedremo, intanto mi firmo anonimo (vigliacchetto [e c'avrebbe ragione] ma l'ip è statico)

 
At 03:39, Anonymous Anonimo said...

p.s.
Magari potevi mettere il link [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Castelfranco_Veneto&diff=17966134&oldid=17963006]
alla revisione citata di wikipedia

 
At 09:07, Anonymous Anonimo said...

bell'articolo, ma ci sarebbe molto da ridire sulla bontà delle scelte qui sotto:
"forse intendeva le rotonde, i semafori, le nuove sponde dell’Avenale o Borgo Vicenza, ma quella non è cultura è il normale dovere di una amministrazione pubblica verso il territorio!"
rotonde privilegiano la carrabilità e non la mobilità,
le sponde dell'avenale sono un insulto alla difesa idrogeologica, aumentando i tempi di corrivazione del torrente in caso di piena in uno dei punti più critici tra la curva e il ponte di via S. Pio X nonostante l'evento di piena abbia un tempo di ritorno che può essere stimato in 15-20 anni.
L'abbattimento degli alberi di borgo vicenza è una cosa deplorevole:lontani da pregiudizi ambientalisti, chi ha un minimo di lungimiranza capisce certamente che i platani potevano ostruire le acque di prima pioggia, ma contribuivano al decoro della via e alla ragione urbanistica (ora completamente persa...i LECCI?????) per non parlare dell'impatto locale ai cambiamenti climatici (sostituzione con metà forse anche meno delle specie, liberazione dei "serbatoi di carbonio"createsi in molti anni, minore capcaità di assorbire co2.....).
E non parlate della necessità del superamento delle barriere arch ...il tutto era fattibile cmq

 
At 09:40, Blogger abecevario said...

Una veloce risposta ai graditi commenti, per quel che riguarda gli interventi con rotonde, l'Avenale, borgo Vicenza, ecc. non erano portati come positivi ma solo per dare nota che li intendevano come la "trasformazione" di Castelfranco, per il resto li troviamo anche noi discutibili.
Ai commenti precedenti comunico che avevo messo tutti i link agli articoli ma il gazzettino tiene in archivio per un mese solo, quello cha hai aggiunto era quello che mancava ma dopo la correzione aveva poco da comunicare ma comunque era da mettere (mea culpa). Ho notato che poi hai letto anche altri nostri post e se hai notato ci sono sempre critiche alla amministrazione, se poi in alcuni miei post come P.R.G. (www.abecevario.it/archivio/2005/dicembre) ed altri non sono molto stato molto chiaro è perché cerco di metterci dei dati e dei fatti dentro, non sono un giornalista, non so scrivere e non riesco a comunicare come vorrei...
Ultima: mi fa piacere che pensi che il sinadaco non ci ha neanche degnati, ma pensaci bene, te la vedi a navigare nel web? Ti sembrano tecnologici i nostri amministratori? Ok ora vi saluto e ringrazio per i commenti propositivi.
Paolo di abecevario.

 
At 14:50, Anonymous Anonimo said...

Vorrei aggiungere una piccola nota per far capire quanto la nostra Amministrazione comunale sia attenta alla cultura : lo scorso settembre è venuto a Castelfranco per una serata culturale Umberto Guidoni.
Chi è direte voi?
E' stato il primo astronauta italiano oltretutto con ben 2 missioni spaziali.
La serata è stata interessantissima e naturalmente di politici locali nemmeno l'ombra.....I
mmagino che se si sarebbe trattato di qualcosa di + ampia portata magari anche di basso livello avrebbero fatto la fila!
Saluti

 
At 17:48, Anonymous Anonimo said...

Desidero aggiungere che una delle prerogative degli italiani è quella di criticare e obiettare (spesso a ragione) sempre e ovunque: al bar, nei negozi, per strada e via dicendo.
Quando si tratta di appoggiare publicamente le critiche per una protesta o petizione - anche a livello internazionale - molti si ritraggono, altri lo fanno nascondendosi dietro l'anonimato... forse qualche centinaio di persone "coerenti" esprime le sue idee firmando con nome e cognome.
Saluti a tutti

 
At 19:06, Blogger abecevario said...

Vorrei dire a Fiore, che penso di aver capito chi ha scritto i primi due commenti e fa parte della gente che si espone eccome, questa volta il suo anonimato ha anche un messaggio...
per abecevario paolo.

 
At 19:31, Blogger abecevario said...

Scusa verza tecnologica ma tutti i commenti che sono stati fatti li abbiamo pubblicati, leggi sopra, se non c'è probabilmente avrai commentato involontariamente l'enciclica di Benedetto XVI...
Trova un altra mezz'ora e riscrivi!
Paolo

 
At 10:18, Anonymous Anonimo said...

Bentornati innanzi tutto.

La situazione culturale castellana è sotto gli occhi di tutti e l'amministrazione comunale ha poco da giustificarsi.

Hanno fatto togliere anche l'edicola dentro il castello - forse lì da 50 anni?

Ora hanno due posti auto in più.

gilberto

 
At 18:05, Anonymous Anonimo said...

Ciao a tutti sono Marco Stocco e sono molto indignato per due motivi !
Prima di tutto devo fare una precisazione, purtroppo sono rimasto invalido dopo un' incidente stradale ...
Nella "bellissima" piazza Giorgione esistono solo due parcheggi per persone addibiti per noi, uno è di fronte all' ottica De Bona, mentre l' altro è daanti al negozio NEW LION.
Dunque durante il giorno, ancora ancora si riesce a parcheggiare ma ... n el fine settimana è praticamente impossibile. Perchè o sono occupati da abusivi ( intendo quelli senza o addirittura falso contrassegnop arancione ). Poi, come grosso impedimento cè pure una "bella" transenna davanti al bar Borsa ... ditemi voi !!!
Avete presente la piazzetta dove si trova l' albero "vecchio o Antico" (?) ho provato ha parcheggiare, sempre il solito discorso solo che in più qui ci sono voragini tra un san pietrino e un' altro !!!
Allora vi chiedo di svegliare certe persone, del comune, a far fronte a queste mancanze !!!

 

Posta un commento

<< Home